Arredare bene la propria casa è importante, arredare bene una piccola casa è fondamentale!
Dove vi sono piccoli spazi succede spesso che si facciano delle scelte di arredamento sbagliate che, invece di ampliare l’appartamento, lo restringono diminuendo lo spazio a disposizione. Anche i colori hanno una grande importanza, soprattutto in questi casi. Tutto va ben studiato e calibrato in modo da ottenere ottimi risultati con il minimo costo.
Come scegliere i colori per una piccola casa
Un metodo per ottenere un aspetto più spazioso e luminoso anche in un appartamento mignon, è quello di utilizzare colori chiari a partire dalle nuance scelte per le pareti interne di ogni ambiente. Lo stesso vale per i pavimenti ed i rivestimenti che devono mantenere la stessa linea di colori in modo da creare un’illusione che apre la visuale al contrario dei colori scuri che chiudono l’ambiente soffocandolo. Se l’ambiente è piccolo quindi, meglio allo stile dark e creare invece giochi di luce con le tonalità del bianco.
Come ingrandire l’ambiente utilizzando gli specchi
Come il bianco illude l’occhio donando ariosità all’ambiente ridotto del mini appartamento, così i quadri appesi alle pareti danno l’illusione di essere all’interno di un ambiente più grande. Il quadro che ha il migliore effetto dilatante per quanto riguarda le dimensioni delle stanze, è sicuramente lo specchio. Posizionare un paio di grandi specchi creerà l’illusione di un’apertura della parete allargando la visuale e donando l’impressione di una maggiore ampiezza dell’ambiente. L’impressione è quella di avere una finestra su un’altra stanza, lo stesso effetto si può avere decorando una parete con la tecnica del trompe l’oleil. Qualunque sia la scelta effettuata, l’importante è non lasciare la parete completamente vuota perché restringerebbe il locale segnando i limiti della casa.
Fare attenzione alle zone d’ombra
L’illuminazione ha un ruolo fondamentale per quanto riguarda l’arredamento di qualsiasi abitazione e ne ha ancora di più per una casa di piccole dimensioni. I punti luce vanno distribuiti con accortezza, illuminando ogni angolo della casa ed evitando di lasciare zone buie che ridurrebbero la stanza ancora di più. Per tale motivo è consigliabile inserire più lampade di vario genere e dimensione in ogni parte della casa. in modo da creare una rete di luce che non lascia spazi all’ombra, rendendo la stanza ampia e luminosa.
Arredare con semplicità
Il decluttering si sta facendo strada nell’arredamento, lo stile svedese che elimina il superfluo e utilizza una mobilia intelligente sfruttando al massimo gli spazi ed eliminando tutto ciò che non serve, è perfetto per le case minimal. Scegliere un arredamento creato seguendo un solo stile, ordinato, tonalità chiare e forme pulite ed essenziali è il segreto che rende l’appartamento mignon funzionale, ampliando gli spazi senza farsi mancare niente.