Una buona crema per il viso è indispensabile per la cura quotidiana della pelle, soprattutto se a base di estratti biologici (preferibilmente vegetali) e priva di agenti chimici, come i parabeni.
Che cosa sono le creme viso?
Fin dall’antichità, le donne hanno cercato di curare al meglio il proprio viso e il proprio corpo usando oli e creme. Basta pensare alle matrone romane, che facevano bagni con il latte di asina, come Poppea, la moglie dell’imperatore Nerone.
Con la rivoluzione industriale, sono aumentate anche le imprese, compresa quella cosmetica, che preparava le creme usando degli ingredienti come gli oli minerali e la vaselina. L’utilizzo vero e proprio di questi prodotti cosmetici, tuttavia, ha cominciato a crescere dagli anni trenta del Novecento.
Oggi, l’industria cosmetica è in continua espansione, e produce i più diversi tipi di creme o sieri, per curare sia il corpo che il viso, al fine di combattere inestetismi ed elementi esterni che possono danneggiare la cute, come lo smog o una lunga esposizione ai raggi UV.
A che cosa servono?
Come spiegato sul sito specializzato Crema Viso, con il termine di “crema per il viso” ci si riferisce a tutte quelle miscele che detergono, nutrono ed idratano la pelle, tranne il contorno degli occhi e le labbra, per i quali servono altri prodotti specifici. Ne esistono diversi tipi, e quelle più usate sono le creme da giorno e da notte, da applicare nelle suddette fasi della giornata.
Si possono classificare anche per le loro azioni principali (anti invecchiamento, antirughe, anti macchie, etc.) che per il loro uso nella cura del viso. Ad esempio, oltre all’utilizzo quotidiano delle creme, da applicare dopo aver usato detergente, una o due volte alla settimana è consigliabile fare delle maschere o degli scrub, per eliminare delle impurità, eliminando le cellule morte della cute e rigenerandole.
Dopo i trent’anni, la pelle comincia a perdere elasticità, e quindi è bene cominciare ad usarle regolarmente, controllando anche l’INCI attraverso l’etichetta, per verificare che gli ingredienti non danneggino la pelle, con il passare del tempo.
Nello sceglierle, è importante verificare che siano adatte al proprio tipo (normale, grassa, secca o mista).
Non meno importante è scegliere una crema struccante, per eliminare i residui del make-up, in modo che certe sostanze non ostruiscano i pori della pelle.
Concludendo, l’applicazione delle creme per viso è importante nella sua cura quotidiana di tutti, sia donne che uomini, soprattutto per chi ha una pelle sensibile e, quindi, soggetta a diversi problemi.